Skip to main content

News

Aggiornamenti
Chemiservice

Categorie
Data
Topic

FILTRA NEWS

Olio

02/01/2023

GIORNATA DI STUDIO SUGLI STEROLI TOTALI NELL’OLIO DI OLIVA

Chemiservice è lieta di segnalare una interessante iniziativa della Società Italiana Studio Sostanze Grasse che per il 24 gennaio ha organizzato a Roma una giornata di studio dedicata al tema delle anomalie dei valori di Steroli Totali registrate nelle ultime campagne di raccolta su oli extravergini di oliva, soprattutto monovarietali e per altro di qualità […]

23/12/2022

Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Phosmet

Il Regolamento (UE) n. 2022/94 stabilisce che a decorrere dal 1° maggio 2022 sono revocate tutte le autorizzazioni all’immissione in commercio rilasciate su territorio nazionale di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Phosmet, ritenuto da EFSA pericoloso per la salute degli operatori, lavoratori, astanti e residenti, nonché per i consumatori. La commercializzazione dei quantitativi prodotti [...]

Haccp

20/06/2020

Haccp: definizione, significato e normativa

Che cos’è l’HACCP? L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di analisi che attraverso una serie di procedure ben definite identifica, valuta e controlla i pericoli che sono significativi per la sicurezza alimentare. Per chiarire la definizione di HACCP è necessario basarsi su sette principi: Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre; Identificare i punti critici di [...]

Olio

21/01/2020

Certificazioni dei controlli sugli oli di oliva: intervista alla direttrice dei Laboratori di prova ACCREDIA

Riportiamo una intervista a Silvia Tramontin - Direttrice del Dipartimento Laboratori di prova di ACCREDIA - raccolta da Eleonora Giorgi della rivista Alimenti & Bevande e pubblicata sul numero 1 del 15 febbraio 2016. Dottoressa Tramontin, come è strutturato il Dipartimento Laboratori di Prova di ACCREDIA sotto la sua direzione? L'attuale Dipartimento Laboratori di Prova è [...]

Olio

15/01/2020

Analisi chimica dell’olio extravergine di oliva: i parametri da rispettare

Composizione chimica dell’olio extravergine di oliva L’olio è un grasso ottenuto dalla spremitura delle olive. La sua struttura chimica si compone da due frazioni: frazione saponificabile, che costituisce l’olio per il 98%; frazione insaponificabile, presente al 2%. La frazione saponificabile dell’olio è composta da una miscela di trigliceridi che differiscono l’uno dall’altro a seconda delle [...]

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Il Laboratorio possiede certificazioni, accreditamenti, riconoscimenti e autorizzazioni da parte di prestigiosi e autorevoli enti nazionali e internazionali.

Analisi su oli da olive

Eseguiamo analisi per la classificazione merceologica degli oli, per la valutazione di conformità alla normativa e funzionali a etichette affidabili.

Analisi delle sostanze grasse

Monitoriamo i contaminanti e approfondiamo il profilo merceologico, qualità, genuinità, contenuti nutrizionali e salutistici delle sostanze grasse.

Analisi chimiche su alimenti

Operiamo analisi specifiche su prodotti alimentari e offriamo un supporto tecnico, sistematico e razionale in attuazione dei piani di autocontrollo e delle norme vigenti.

Analisi microbiologiche e biologia molecolare

Controlliamo igiene e sicurezza di alimenti destinati al consumo umano o animale, acque, cosmetici, superfici di lavoro e aria.

Analisi ambientali

Analizziamo acque domestiche e urbane, aria, terreni, rifiuti, amianto massivo e aerodisperso, scarti da lavorazione industriale e artigianale.

Consulenza HACCP

Formazione, redazione di piani di autocontrollo, monitoraggio della loro attuazione e analisi chimiche e microbiologiche necessarie alla sicurezza e crescita delle imprese.

Sei interessato ai Nostri servizi e vorresti Ricevere maggiori informazioni?

Offriamo a clienti privati e pubblici, di piccole e grandi dimensioni, servizi analitici di chimica, microbiologia, consulenza e supporto per i settori alimentare, ambientale, industriale e cosmetico.

RICHIEDI PREVENTIVO

Informazioni: dalla richiesta di preventivo all’avvio delle analisi

Risoluzioni ACCREDIA relative alle modifiche dei rapporti di prova (aprile 2015)

Risoluzioni EA relative alle modifiche di rapporti di prova (maggio 2014)

Politica relativa all’emissione dei Rapporti di Prova.