Analisi degli allergeni
e i vantaggi della tecnica PCR
Le aziende alimentari hanno l’obbligo di dichiarare in etichetta gli ingredienti e i coadiuvanti responsabili di allergie e intolleranze quando sono utilizzati nella preparazione di un alimento, in modo da consentire ai consumatori di effettuare scelte consapevoli per la propria personale sicurezza.
Infatti, è previsto dal Reg. UE 1169/2011 che gli allergeni siano resi evidenti in etichetta mediante l’uso del grassetto o di caratteri diversi in modo da permettere ai consumatori interessati di visualizzarne rapidamente la presenza.
Nello specifico, questo obbligo riguarda produttori, confezionatori, titolari dei marchi di distribuzione commerciale, somministratori di prodotti sfusi come ristoranti, mense e bar.
Il Laboratorio Chemiservice è in grado di analizzare gran parte degli ingredienti allergenici elencati nell’allegato II del Regolamento Europeo n° 1169/2011 relativo alle informazioni sui prodotti alimentari per garantire ai consumatori consapevolezza e sicurezza.
Tra gli allergeni ricercati sono:
In Chemiservice, per eseguire queste analisi possiamo impiegare la tecnica analitica diretta tramite test ELISA (Glutine), a base di anticorpi marcati con un enzima o indiretta tramite PCR Real Time, in grado di amplificare e quantificare il DNA simultaneamente (Arachide, Soia, Frutta a guscio, Sedano, Senape, Sesamo).
I vantaggi della tecnica PCR