Skip to main content

Approfondimento

ALLERGENI E PCR

Analisi degli allergeni
e i vantaggi della tecnica PCR

Le aziende alimentari hanno l’obbligo di dichiarare in etichetta gli ingredienti e i coadiuvanti responsabili di allergie e intolleranze quando sono utilizzati nella preparazione di un alimento, in modo da consentire ai consumatori di effettuare scelte consapevoli per la propria personale sicurezza.

Infatti, è previsto dal Reg. UE 1169/2011 che gli allergeni siano resi evidenti in etichetta mediante l’uso del grassetto o di caratteri diversi in modo da permettere ai consumatori interessati di visualizzarne rapidamente la presenza.

 

Nello specifico, questo obbligo riguarda produttori, confezionatori, titolari dei marchi di distribuzione commerciale, somministratori di prodotti sfusi come ristoranti, mense e bar.

 

Il Laboratorio Chemiservice è in grado di analizzare gran parte degli ingredienti allergenici elencati nell’allegato II del Regolamento Europeo n° 1169/2011 relativo alle informazioni sui prodotti alimentari per garantire ai consumatori consapevolezza e sicurezza.

 

Tra gli allergeni ricercati sono:

  • Cereali contenenti glutine e prodotti derivati;
  • Crostacei e prodotti a base di crostacei;
  • Uova e prodotti a base di uova;
  • Pesce e prodotti a base di pesce;
  • Arachidi e prodotti a base di arachidi;
  • Soia e prodotti a base di soia;
  • Latte e prodotti derivati;
  • Frutta a guscio e prodotti derivati;
  • Sedano e prodotti a base di sedano;
  • Senape e prodotti a base di senape;
  • Sesamo e prodotti a base di sesamo;
  • Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2;
  • Lupini e prodotti a base di lupini;
  • Molluschi e prodotti a base di molluschi.

In Chemiservice, per eseguire queste analisi possiamo impiegare la tecnica analitica diretta tramite test ELISA (Glutine), a base di anticorpi marcati con un enzima o indiretta tramite PCR Real Time, in grado di amplificare e quantificare il DNA simultaneamente (Arachide, Soia, Frutta a guscio, Sedano, Senape, Sesamo).

I vantaggi della tecnica PCR

  • Semplicità tecnica e possibilità di automazione del sistema;
  • Alta sensibilità;
  • Stabilità chimica e termica del DNA rispetto alle proteine.

SEI INTERESSATO AL SERVIZIO? CONTATTACI.

SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Il Laboratorio possiede certificazioni, accreditamenti, riconoscimenti e autorizzazioni da parte di prestigiosi e autorevoli enti nazionali e internazionali.

Analisi su oli da olive

Eseguiamo analisi per la classificazione merceologica degli oli, per la valutazione di conformità alla normativa e funzionali a etichette affidabili.

Analisi delle sostanze grasse

Monitoriamo i contaminanti e approfondiamo il profilo merceologico, qualità, genuinità, contenuti nutrizionali e salutistici delle sostanze grasse.

Analisi chimiche su alimenti

Operiamo analisi specifiche su prodotti alimentari e offriamo un supporto tecnico, sistematico e razionale in attuazione dei piani di autocontrollo e delle norme vigenti.

Analisi ambientali

Analizziamo acque domestiche e urbane, aria, terreni, rifiuti, amianto massivo e aerodisperso, scarti da lavorazione industriale e artigianale.

Consulenza HACCP

Formazione, redazione di piani di autocontrollo, monitoraggio della loro attuazione e analisi chimiche e microbiologiche necessarie alla sicurezza e crescita delle imprese.

Sei interessato ai Nostri servizi e vorresti Ricevere maggiori informazioni?

Offriamo a clienti privati e pubblici, di piccole e grandi dimensioni, servizi analitici di chimica, microbiologia, consulenza e supporto per i settori alimentare, ambientale, industriale e cosmetico.

RICHIEDI PREVENTIVO

Informazioni: dalla richiesta di preventivo all’avvio delle analisi

Risoluzioni ACCREDIA relative alle modifiche dei rapporti di prova (aprile 2015)

Risoluzioni EA relative alle modifiche di rapporti di prova (maggio 2014)

Politica relativa all’emissione dei Rapporti di Prova.