L’analisi chimica dell'olio di oliva e di sansa di oliva rappresenta il core business del laboratorio di analisi chimiche Chemiservice. È il settore nel quale è stata maturata la più significativa competenza ed esperienza per numero di anni di attività e per il particolare interesse riservato alla materia.
Il laboratorio di analisi chimiche Chemiservice applica metodi ufficiali riconosciuti e in mancanza di indicazioni ufficiali applica metodi messi a punto e validati internamente. I servizi offerti da Chemiservice su questa tipologia di matrici possono avere una molteplicità di obiettivi.
Valutare la categoria merceologica di un olio sulla base della normativa vigente;
Valutare la conformità rispetto alle normative europee in materia di commercializzazione di oli di oliva e di sansa di oliva (Reg. CEE 2568/91 e s.m.);
Valutare la conformità dei prodotti rispetto alle norme commerciali e internazionali (COI e CODEX ALIMENTARIUS);
Valutare la conformità dei prodotti rispetto ai capitolati di compravendita, alle specifiche tecniche della GDO, ai requisiti richiesti da paesi Extra Comunitari;
Valutare la conformità dei prodotti rispetto ai disciplinari di produzione DOP/IGP come da normativa vigente
Valutazione dei profili nutrizionali ed elaborazione di Tabelle nutrizionali Reg. UE 1169/2011
Valutazione del profilo salutistico anche al fine della specifica di Claims Nutrizionali in etichetta (Polifenoli come Idrossitirosolo e Tirosolo, Vitamina E, Tocoferoli, Acidi Grassi Saturi, Omega 3, Omega 6) ex Reg. CE 1924/2006 e Reg. UE 432/2012
Verificare la conformità dei prodotti rispetto alla normativa vigente in materia di sicurezza alimentare rispetto ai contaminanti (Reg. CE 1881/2006 e s.m., Reg. CE 149/2008 e s.m., CODEX).
Le analisi sull’olio extravergine di oliva più frequentemente richieste dagli operatori della produzione (frantoi)
Le analisi sull’olio extravergine di oliva più frequentemente richieste dai confezionatori
Richiedi più informazioni sulle analisi chimiche su oli da oliva e di sansa di oliva